

Paul & Shark e Venezia
Paul & Shark, da sempre amico dell'arte, ha inserito nei suoi profgetti culturali il restauro delle insegne degli "stazi" delle gondole e dei "traghetti" di Venezia.
Gli "stazi" sono i punti di imbarco e di ormeggio delle gondole, il luogo dove i gondolieri riposano e attendono i passeggeri. Quest'iniziativa tesa alla salvaguardia della storia e della tradizione di questa affascinante imbarcazione, è stata realizzata in collaborazione con l'Ente Gondola e il Comune di Venezia.
La Gondola, con la sua inconfondibile figura, rappresenta da sempre il simbolo di Venezia.
Asimmetrica ( il lato sinistro è più largo di quello destro) , naviga leggermente inclinata su un fianco. Raggiunge quasi gli undici metri di lunghezza, è larga un metro e mezzo, pesa oltre 350 kg e ha un fondo piatto che le consente di superare anche fondali bassissimi. Per lo scafo vengono utilizzati otto tipi di legname mentre sono solo due gli elementi in metallo: il caratteristico "ferro" di prora e il "risso" di poppa. La tradizione popolare vuole che i "pettini" anteriori del ferro rappresentino i sei sestrieri in cui è divisa Venezia e quello posteriore l'isola della Giudecca.





